La storia
La Ferrari 250 GTO del 1962 è l’automobile stradale e da corsa prodotta dalla Ferrari agli inizi degli anni sessanta.
E’ considerata la Ferrari per eccellenza, una delle più belle di tutti i tempi tanto che nel 2004 la rivista statunitense “Motor Trend Classic” ha eletto la 250 GTO come la “Migliore Ferrari di tutti i tempi“.
Il numero 250 indica la cilindrata del suo motore V12 da 3 litri con singolo albero a camme in testa per bancata di cilindri. Sulla parte davanti della vettura si trovavano due prese d’aria e alcuni pannelli apribili a forma di “D”: servivano ad aumentare la portata d’aria alle basse velocità o in caso di alta temperatura esterna.
La carrozzeria in alluminio era molto slanciata, con l’abitacolo raccolto nella parte posteriore e un parabrezza panoramico. Il muso era stato allungato per aumentare la stabilità alle alte velocità.
Gli interni erano scarni con solo 2 sedili rivestiti di blu e il posto per una valigia sulla panchetta posteriore. Il cruscotto era verniciato in nero opaco, in mezzo al quadro strumenti spiccava il grande contagiri, al centro della plancia c’erano la chiave d’accensione e tre bocchette orientabili utilizzabili per spannare il parabrezza.
La versione da corsa della Ferrari 250 GTO esordì alla 12 Ore di Sebring del 1962.
Durante l’infuriare della guerra Cobra-Ferrari, per mantenere la competitività del modello, la Ferrari mise in pista per la stagione 1964 un’evoluzione del modello denominata 250 GTO II serie o 250 GTO/64 e che era caratterizzata da una differente carrozzeria e vari affinamenti.
Ferrari 250 GTO 1/12 by KK Scale
Il modello
KK Scale ha realizzato la Ferrari 250 GTO in scala 1:12 in diverse versioni ciascuna che rappresenta un momento particolare della vita della vettura originale.
I modelli sono realizzati in die-cast con notevole cura dei dettagli, primo tra tutti il rispetto dei colori e degli interni.
Caratteristiche tecniche
Di seguito alcune caratteristiche dei modellini:
- Modelli in scala 1:12 in resina
- Design fedele all’originale e curato nei minimi dettagli
Vuoi acquistare uno di questi modelli?
Presso Pitstopmodel puoi trovare le versioni stradali, Le Mans e Targa Florio