Tecnomodel Ferrari F1 555 Super Squalo test drive Nino Farina 1955 in 1/18 ricorda il primo vincitore del Campionato Mondiale di F1
In questa pagina trovi una raccolta di articoli dall’archivio dedicato alla Fiat.
La Nascita
L’acronimo FIAT sta per “Fabbrica Italiana Automobili Torino” e fa parte del gruppo Stellantis dal 2021.
Fiat viene fondata l’11 luglio 1899 a Torino come casa produttrice di automobili ad opera di una dozzina di aristocratici, imprenditori e professionisti torinesi accomunati dal desiderio di impiantare una fabbrica di automobili.
Dopo un primo periodo non troppo fertile, Giovanni Agnelli acquisisce quasi integralmente la proprietà della Fiat e diventerà senatore durante il fascismo e resterà a capo dell’azienda sino al termine della seconda guerra mondiale.
Suo nipote, Gianni Agnelli conosciuto anche come “L’avvocato” diventa presidente della Fiat nel 1966 e lo rimarrà fino ai 75 anni.
La prima automobile prodotta fu la Fiat 3 ½ HP, un’automobile che aveva la caratteristica di non avere la retromarcia.
Tra i modelli prodotti negli anni 20 ricordiamo la Fiat 509 e la lussuosa Fiat 519. Poco prima della seconda guerra mondiale uscirà la famosa Fiat 508 Balilla: questa vettura verrà prodotto in oltre 100.000 esemplari.
Qualche anno dopo, il record della Balilla verrà distrutto dalla Fiat 500.
La prima versione era conosciuta anche col nome di Topolino e venne presentata nel 1936. Nel 1949 cambierà versione dando vita alla Fiat 500 C.
Il boom economico
Gli anni sessanta sono stati quelli del boom economico per l’Italia: fondamentale è il ruolo ricoperto da Fiat che cercherà di soddisfare le richieste del mercato italiano.
Nel 1964 verrà messa in produzione la Ferrari 850: una vettura destinata ad avere un notevole successo.
Tra le altre, si devono a Fiat automobili che hanno fatto la storia dell’Italia; ricordiamo la Fiat 124 con le sue diverse versioni, la Fiat 128 e la sua erede la Fiat Ritmo.
Negli anni 80 nasce la Fiat Panda: un’automobile da città che ancora oggi è tra auto simbolo della fabbrica automobilistica torinese.
Sulla fine degli anni 80 nasce la Fiat Tipo, una berlina a due volumi e che sostituirà la Ritmo. Tra i modelli degli anni 90 senza dubbio occorre citare la Fiat Punto. Negli anni 2000 esordisce la Fiat Stilo, una compatta nata come antagonista delle Peugeot 307 e delle Volkswagen Golf e Ford Focus.